Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’assemblea di Confetra sulla rivoluzione dei servizi

Se ne parla martedì a Roma con il ministro Delrio e il viceministro Zanetti – Come cambia il mondo del trasporto con le stampanti 3D

Nereo Marcucci

ROMA – Giorni intensi, quelli della prossima settimana, per il cluster marittimo e per la logistica in divenire. Martedì 12 tocca alla 70° assemblea di Confetra, la confederazione italiana dei trasporti e della logistica, si riunirà dalle 10,45 nel teatro 10 di Cinecittà Studios di Via Tuscolana, con l’annunciata partecipazione del ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio. Tema dell’assemblea: “Servizi alla merce, nuova frontiera”. A sottolineare l’apertura verso la frontiera che guarda all’indomani, anche immediato, ci sarà la distribuzione agli intervenuti dell’e-book del professor Giulio Sapelli “iManifattura” e del testo della ricerca commissionata all’università di Brescia sugli impatti sulla logistica della rivoluzione portata dalla manifattura digitale, con le stampanti 3D in primo piano: che a ritmo accelerato stanno davvero cambiando molti dei tradizionali canali di distribuzione sia dei piccoli e medi ricambi, sia dell’oggettistica di consumo.
[hidepost]Il programma dell’assemblea, dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente Nereo Marcucci prevede la relazione del professor Sapelli (Università degli studi di Milano), del managing director Sud Europa Alibaba Group Dofrigo Cipriani Foresio, del viceministro dell’economia e finanze Enrico Zanetti e del ministro dei trasporti Graziano Delrio.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora