Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’assemblea di Confetra sulla rivoluzione dei servizi

Se ne parla martedì a Roma con il ministro Delrio e il viceministro Zanetti – Come cambia il mondo del trasporto con le stampanti 3D

Nereo Marcucci

ROMA – Giorni intensi, quelli della prossima settimana, per il cluster marittimo e per la logistica in divenire. Martedì 12 tocca alla 70° assemblea di Confetra, la confederazione italiana dei trasporti e della logistica, si riunirà dalle 10,45 nel teatro 10 di Cinecittà Studios di Via Tuscolana, con l’annunciata partecipazione del ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio. Tema dell’assemblea: “Servizi alla merce, nuova frontiera”. A sottolineare l’apertura verso la frontiera che guarda all’indomani, anche immediato, ci sarà la distribuzione agli intervenuti dell’e-book del professor Giulio Sapelli “iManifattura” e del testo della ricerca commissionata all’università di Brescia sugli impatti sulla logistica della rivoluzione portata dalla manifattura digitale, con le stampanti 3D in primo piano: che a ritmo accelerato stanno davvero cambiando molti dei tradizionali canali di distribuzione sia dei piccoli e medi ricambi, sia dell’oggettistica di consumo.
[hidepost]Il programma dell’assemblea, dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente Nereo Marcucci prevede la relazione del professor Sapelli (Università degli studi di Milano), del managing director Sud Europa Alibaba Group Dofrigo Cipriani Foresio, del viceministro dell’economia e finanze Enrico Zanetti e del ministro dei trasporti Graziano Delrio.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio