Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Offensiva Grimaldi sulla Sardegna

Potenziati anche i collegamenti ro/ro da Livorno con un Eurocargo – Le promozioni tariffarie anche in alta stagione

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi continua il suo progetto di espansione e rafforzamento della propria presenza in Sardegna annunciando importanti novità sia per il trasporto passeggeri che di merci.
[hidepost]A seguito del grande successo riscosso presso il pubblico, a partire dal prossimo mese di giugno, verrà raddoppiato il collegamento Livorno-Olbia la cui frequenza, già giornaliera, diventerà di due volte al giorno da ambo i porti, con un transit time di appena otto ore. Ad affiancare la nave Zeus Palace sarà la nave ro/pax Cruise Smeralda, una unità capace di trasportare circa 1.500 passeggeri, sistemati in 209 confortevoli cabine con servizi ed aria condizionata e 181 poltrone reclinabili, oltre a 2.100 metri lineari di carico rotabile e 110 auto al seguito (oppure 570 auto al seguito). A disposizione degli ospiti vi saranno un ristorante self service e uno à la carte, due bar, piscina e solarium, boutique, area slot machine e saletta per bambini.
La nave ro/pax Zeus Palace è invece capace di trasportare 1.500 passeggeri, 2.000 metri lineari di carico rotabile, oltre a 100 auto al seguito (o alternativamente 550 auto al seguito). Lunga 212 metri, la Zeus Palace è dotata di 202 cabine con servizi ed aria condizionata e 215 poltrone reclinabili. I passeggeri possono godere di diversi servizi a bordo quale piscina, centro benessere, ristorante self service e à la carte, tre bar, sala videogiochi, boutique e saletta giochi per bambini.
Sempre sulla linea Livorno-Olbia, nelle prossime settimane il Gruppo Grimaldi affiancherà, alle due navi ro/pax, una unità ro/ro della classe Eurocargo per venire incontro alle esigenze della clientela cargo. Questa nave di ultima generazione ha una capacità di carico di 4.000 metri lineari di merce rotabile, pari a circa 300 tra camion e semi rimorchi, ed effettuerà partenze giornaliere ambo le direzioni, garantendo così una continuità di servizio per le aziende di trasporto, anche durante il periodo estivo.
Il 18 aprile prossimo verrà, invece, inaugurato con una breve cerimonia a Civitavecchia il nuovo collegamento giornaliero Civitavecchia-Olbia, con l’impiego della nave Cruise Olbia. Lunga 204 metri, l’unità è capace di trasportare 1.600 passeggeri e 1.900 metri lineari di carico rotabile e 170 auto al seguito (oppure 650 auto passeggeri al seguito). La Cruise Olbia è dotata di 242 confortevoli cabine con servizi ed aria condizionata, per un totale di 834 posti letto, un ristorante self service ed uno à la carte, tre bar, negozio, saletta giochi per bambini e discoteca.
Per quanto riguarda la politica tariffaria per la stagione estiva 2016, Grimaldi Lines prevede una serie di promozioni, tra loro non cumulabili, su tutti i collegamenti passeggeri da e per la Sardegna, per partenze da effettuarsi dall’8 aprile al 30 novembre. L’Advanced Booking 30% offre uno sconto speciale del 30% sui biglietti relativi a passaggio ponte, supplemento sistemazioni e veicoli al seguito (diritti fissi e supplementi facoltativi esclusi), per prenotazioni effettuate entro il 31 maggio ed unicamente per partenze di media ed alta stagione. L’offerta Super100 Sardegna prevede 100.000 passaggi ponte completamente gratis (diritti fissi inclusi) dalla Sardegna al Continente solo per viaggi a/r prenotati entro il 31 maggio. Con Last Minute Sardegna Grimaldi Lines offre il viaggio per la Sardegna in passaggio ponte one way ad euro 1,00 + euro 25,00 di diritti fissi, per tutte le prenotazioni effettuate, entro il 30 novembre, con un anticipo di massimo sette giorni dalla data di partenza (condizioni di applicabilità delle promozioni sono dettagliate sul sito www.grimaldi-lines.com).
Infine, a fronte di questo recente piano di sviluppo e rafforzamento sul territorio sardo, il Gruppo Grimaldi ha recentemente costituito, in partenariato con gli agenti storici del Gruppo in Sardegna Mec Shipping e Carimar, una propria agenzia denominata Grimaldi Sardegna S.r.l. con sede legale a Cagliari e sedi operative, oltre che nel capoluogo sardo anche nei porti di Porto Torres ed Olbia. L’agenzia, con un organico di circa 30 dipendenti tutti sardi, si occuperà della gestione dei servizi commerciali ed operativi del Gruppo in Sardegna.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora