Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una targa in ricordo di Francesco Mimbelli

La cerimonia sabato prossimo a Livorno nel giardino della villa Mimbelli

LIVORNO – La sua impresa più grande, che riscosse l’ammirazione del nemico inglese e dell’alleato tedesco, fu la strenua difesa con la piccola torpediniera “Lupo” di un convoglio tedesco in Egeo dall’assalto di un potente gruppo navale britannico. Guadagnandosi, l’allora giovane tenente di vascello Francesco Mimbelli, la medaglia d’oro al valor militare e la fama di ufficiale terribilmente fortunato: perché la sua nave fu ridotta a un colabrodo, ma attaccando con le mitragliere e il siluro riuscì a far accostare in fuori la formazione avversaria.
Di Francesco Mimbelli, livornese atipico e mecenate per la sua città grazie alla splendida donazione della villa che porta il suo nome, si raccontano verità e leggende, spesso con un sottile filo di separazione che rende le une ugualmente credibile alle altre.
[hidepost]Come la storia di quando, nei tristi tempi del dopoguerra, gli fu assegnato il comando di una vecchia nave superstite di tante battaglie, che portava i segni del tempo con la ruggine e i rattoppi. E che lui, orgoglioso della sua marina e del suo onore, volle far ripitturare a nuovo a sue spese.
Per commemorare la nascita dell’eroe e marinaio Francesco Mimbelli, l’associazione nazionale Marinai d’Italia scoprirà sabato prossimo alle 10,45 nel giardino antistante villa Mimbelli una targa commemorativa. La cerimonia sarà anche l’occasione per una conferenza del professor Marco Gemignani, del centro studi militari, sulla vita e le imprese del personaggio Mimbelli. Seguirà un vin d’Honneur al circolo ufficiali della marina, anch’esso intestato all’ammiraglio Francesco Mimbelli, in via San Jacopo in Acquaviva.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora