Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Comitato portuale “temporaneo” a Livorno

LIVORNO – Si è ricostituito il Comitato Portuale dell’Autorità livornese, in sostituzione dell’organismo scaduto il 7 marzo scorso e prorogato per 45 giorni, fino al prossimo 21 aprile.
[hidepost]Il commissario Gallanti aveva inviato nei giorni scorsi le lettere agli enti rappresentati in Comitato perché procedessero alla designazione o alla conferma dei membri, che in teoria dovrebbero durare altri quattro anni, salvo decadenza, nel caso in cui la riforma della governance portuale diventi legge in questo arco di tempo. Come il governo si è impegnato a fare e come il ministro Delrio ha promesso che avverrà entro l’estate.
In questo comitato portuale praticamente “ad interim” entrano Piero Neri in rappresentanza degli armatori e Enzo Raugei per gli imprenditori ex art. 16 e 18, mentre Gloria Dari e Laura Miele rappresentano rispettivamente gli spedizionieri e gli agenti marittimi. Sono inoltre stati designati Marcello Magagnini in rappresentanza degli autotrasportatori e Umberto Paoletti per Confindustria. Rappresentano i lavoratori Maurizio Strazzullo, Stefano Benassai, Giacomo Marchesini, Giovanni Pardini, Claudio Picchiottino e Claudio Sodano, mentre Mirella Bologna è stata designata per rappresentare le imprese ferroviarie.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio