Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Boom dei traffici ro/pax per il Nord di Sardegna

Forti incrementi sia per Golfo Aranci che per lo scalo di Olbia – Da oggi Grimaldi mette in linea anche il ro/pax “Cruise Olbia” potenziando ancora

OLBIA – Boom dei traffici passeggeri nel nord della Sardegna, in particolare nei tre scali di Golfo Aranci-Olbia-Porto Torres, nel primo trimestre dell’anno.
[hidepost]Non basta a giustificare l’incremento, reso noto dall’Autorità portuale del Nord Sardegna retta dal commissario Pietro Preziosi, il raddoppio dei collegamenti con Livorno messo in atto dall’ingresso in forze della Grimaldi sulla linea. L’aumento della concorrenza ha abbassato le tariffe ed ha quindi reso più appetibile il collegamento, ma c’è anche una significativa componente di maggior richiamo turistico: e insieme una ripresa dei traffici commerciali.
Le cifre: il traffico passeggeri è aumentato del 31,4% rispetto ai primi tre mesi del 2015, con un incremento nel solo porto di Olbia del 21,6% (circa 166 mila passeggeri). A Golfo Aranci le percentuali di crescita sono state ancora più alte: +58,65% (circa 23 mila passeggeri). Fortissimo, in percentuale, l’incremento di auto e camper: +61%. Analoghi, anche se quantitativamente su cifre inferiori, gli incrementi dei traffici su Porto Torres, dove c’è da registrare solo una leggera flessione dei transiti di merci.

* * *

Da oggi il servizio di Grimaldi tra Livorno ed Olbia raddoppia con l’ingresso in linea anche della “Cruise Olbia”, una unità di tutto rispetto che ha caratteristiche ro/pax molto avanzate. Su Livorno è stata nel frattempo completata la sistemazione dell’area di parcheggio e smistamento dei mezzi rotabili destinati alle linee con la Sardegna utilizzando l‘ex parcheggio pubblico Azzini (sulla quale operazione ha sparato a palle incatenate il sindaco Nogarin, accusando la Porto 2000 di non aver nemmeno avvertito il Comune della sottrazione dell’importante parcheggio-polmone). Il riassetto dell’area consentirà, secondo la Porto 2000, di smistare meglio i traffici delle tre compagnie che operano con i ro/ro e i ro/pax per il Nord Sardegna.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora