Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminario Bureau Veritas sull’efficienza energetica

TERMOLI – Sostenibilità ed efficienza energetica: come centrare questi due target. In partnership con Italia Scuole, con il patrocinio dell’Assessorato attività produttive della Regione Molise e del Consorzio Sviluppo Industriale Valle del Biferno (Termoli), Bureau Veritas Italia organizza il 18 maggio prossimo a Termoli, presso Auditorium COSIB del Consorzio per lo Sviluppo Industriale, via Enzo Ferrari, un seminario che si rivolge in particolare a grandi imprese e imprese a elevato consumo energetico, aziende del settore power, pubbliche amministrazioni, ESCO, energy manager, consulenti e ogni organizzazione che intenda gestire i propri consumi nell’ottica della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
[hidepost]Oggetto del convegno (a partecipazione gratuita, previa iscrizione entro il 12 maggio) sarà il quadro di riferimento e gli strumenti che consentono la gestione responsabile dell’energia e dell’ambiente anche nell’ottica del recepimento in Italia della Direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica, e in particolare dell’articolo 8 della Direttiva che fissa precisi obblighi in materia di diagnosi energetica (da fare utilizzando società di servizi autorizzate (ESCO) o professionisti (Esperti in Gestione dell’Energia EGE o Auditor Energetici) dotati di specifici requisiti.
Nel corso del seminario saranno affrontate anche le problematiche relative al regime alternativo previsto per le imprese che hanno adottato Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla norma ISO 50001. Norma (così come per la UNI CEI 11352 relativa alle Energy Service Company e sulla certificazione delle competenze degli Esperti Gestione Energia secondo la norma UNI CEI 11339) di cui verranno analizzati i contenuti.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio