Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contship Italia in lutto per Marco Simonetti

Marco Simonetti

MILANO – “La morte di Marco Simonetti – ha scritto Cecilia Battistello Eckelmann, presidente di Contship Italia – ha sconvolto la vita della nostra Azienda, di tutti noi. Nella vita ci sono momenti dove cerchiamo le parole, ma le parole che cerchiamo a volte non ci sono.
Lavoro in Contship da 43 anni, Contship è la mia Famiglia, le persone che lavorano in Contship sono i miei Familiari. Marco era uno dei miei più fedeli e dedicati manager dell’Azienda da oltre 20 anni. Ho voluto molto bene a Marco, tanto, tantissimo.
[hidepost]Marco aveva questo immenso amore e passione per la città di La Spezia; amore e passione che ci ha trasmesso e che ha portato La Spezia, da piccola città di periferia, ad essere un centro internazionale nel mondo dei trasporti marittimi.
Di questo noi ne faremo tesoro e continueremo il suo lavoro. In questo momento il nostro pensiero, il nostro cuore è con la Famiglia di Marco, con la moglie Stefania, il figlio Andrea, la figlia Elisa e tutti i suoi cari.
Sono anche sicura che Marco, da noi tutti, si aspetterebbe il massimo impegno per l’azienda. Quell’azienda che lui ha tanto amato e che sognava di far diventare immensa, al di là degli spazi limitati con cui viviamo da sempre.
“A nome di tutti i colleghi del Gruppo Contship Italia – conclude il suo messaggio Cecilia Battistello – di Thomas. H. Eckelmann, Tom H. Eckelmann, Katja G. Eckelmann, esprimo le nostre più sentite condoglianze a tutta la Famiglia di Marco Simonetti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio