Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi tool Wtransnet per il trasporto merci

Le disponibilità nelle flotte di Tir e il software di controllo

MILANO – Wtransnet è la piattaforma di networking leader nel settore dei trasporti e della logistica che dispone di un’ampia gamma di soluzioni pensate appositamente per rispondere alle esigenze specifiche degli operatori nel trasporto merci, tra cui il software Cargo Plus e il sistema di documentazione Doc&Data.
[hidepost]In una sua nota Wtransnet sottolinea che nel corso degli anni, oltre al servizio di borsa carichi più sicuro d’Europa con possibilità di assicurare il pagamento, l’azienda di Barcellona ha implementato servizi che aiutano le aziende nella gestione della flotta e nella compilazione di tutti i documenti necessari alla cessione del carico.
Cargo Plus è il servizio che permette a tutte le aziende di logistica di organizzare al meglio le proprie spedizioni, gestendo il parco vettoriale per individuare sempre l’opzione migliore e più affidabile, nel minor tempo possibile e senza sforzo.
Con Cargo Plus è possibile visualizzare istantaneamente la disponibilità della propria flotta, quella dei partner e dei contatti con cui ci sono state collaborazioni in passato per quel tipo di merce/tratta, anche se non clienti Wtransnet. Cargo Plus funziona come una borsa carichi privata: inserendo nel sistema i dettagli della spedizione verranno mostrate le disponibilità dei vettori idonei per quei criteri, e la richiesta di collaborazione verrà inviata automaticamente, semplicemente cliccando sul contatto.
Qualora non si riesca a trovare un camion disponibile nella propria cerchia di contatti, è possibile estendere l’offerta alla borsa carichi Wtransnet, che conta oltre 10.000 aziende selezionate e qualificate.
Cargo Plus è consigliato in abbinamento al pratico software di gestione Doc&Data, un sistema che permette di avere sempre sotto controllo, e in modo aggiornato, la documentazione dei vettori prima di cedere carichi. Gestire le certificazioni dei vettori con Doc&Data permette di uniformare i criteri di qualificazione e i singoli vettori possono aggiornare in autonomia le proprie certificazioni.
“Wtransnet è in grado di fornire un supporto a 360° alle imprese. Non si tratta quindi della semplice borsa carichi, ma di un servizio di assistenza completo, grazie al supporto di un “business assistant” dedicato e alla suite di software creati da chi conosce in prima linea le esigenze degli autotrasportatori e delle aziende di logistica, come Cargo Plus e Doc&Data”, ha dichiarato Nicolò Calabrese, sales manager di Wtransnet Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora