Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Carrelli elettrici Baoli nuova linea per magazzino

Quattro versioni da 1500 a 2500 chilogrammi

LAINATE – Dopo aver presentato la nuova linea di carrelli termici, Baoli lancia sul mercato italiano la nuovissima linea di transpallet elettrici serie EP. Perfetti per l’utilizzo in magazzino e in tutti gli ambienti interni, i transpallet serie EP uniscono tecnologia e progettualità di qualità tedesca a prezzi competitivi dei prodotti realizzati in asia, offrendo un rapporto qualità-prezzo senza eguali.
I Transpallet serie EP sono disponibili in quattro versioni, con portata da 1500 a 2500 Kg, per poter soddisfare al meglio le diverse esigenze di movimentazione.
[hidepost]Punti di forza che accomunano tutte le versioni sono l’affidabilità dell’elettronica e la fluidità e sicurezza di manovra con una mano anche negli spazi più stretti garantite dal comodo pulsante di marcia lenta posto sul timone di guida. Per il resto, Baoli ha cercato di differenziare i prodotti in base all’utilizzo.
Per le operazioni di trasporto di bassa e media intensità si può optare per l’EP 15-N01, transpallet uomo a terra con una portata di 1500 Kg perfetto per accelerare le operazioni di trasporto e spedizione in spazi stretti, come ad esempio all’interno dei camion. Importante plus di questo carrello è la batteria di tipo automotive con caricabatteria integrato, che garantisce massima praticità ed estrema maneggevolezza.
L’EP 20-N02, anch’esso uomo a terra, si configura invece come un prodotto di transizione tra applicazioni medio-leggere e applicazioni medio-pesanti. Ha una portata di 2000 Kg ed è il prodotto giusto per chi cerca il perfetto abbinamento tra robustezza e economicità di acquisto e utilizzo.
Per il trasporto merci su medie e lunghe distanze c’è l’EP 20-N03, che ha una portata fino a 2000 Kg ed è in grado di assicurare elevatissime performance grazie all’affidabile elettronica AC. Disponibili in opzione su questo modello la pedana ribaltabile, le spondine laterali e lo sterzo elettrico, che coadiuvano il carrellista durante la guida incrementando la sicurezza e riducendo la fatica.
Per chi invece dovesse cimentarsi in applicazioni più gravose, la soluzione ottimale è offerta dall’EP 25-N01 che, grazie alla piattaforma operatore ribaltabile e alle spondine laterali di serie, offre un’ottima manovrabilità ed elevate velocità di movimentazione.
La nuova linea EP, come tutti i prodotti a marchio Baoli, è distribuita in Italia da una rete di dealer tutti accuratamente selezionati da OM Carrelli Elevatori. La rete commerciale è uno dei punti di forza del marchio, garantisce infatti conoscenza del territorio, ricambi in pronta consegna, finanziamenti, assistenza pre e post vendita.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.baoli.it che, oltre a fungere da vetrina dell’offerta di Baoli, è la prima fonte di notizie sulle novità tecnologiche e di prodotto, proponendosi come punto di riferimento per clienti, dealer e mondo della logistica in generale.

* * *

Baoli – Nato in Cina nel 2003, Baoli è un marchio di carrelli elevatori che nel 2009 è stato acquisito dal Gruppo Kion, leader in Europa e secondo produttore al mondo di carrelli elevatori e macchine da magazzino. Kion ha riorganizzato la produzione di Baoli, adeguandola ai più moderni standard: componenti, tecnologie, ingegneria di processo e linee produttive sono tutte a tecnologia made in Germany. I prodotti Baoli sono distribuiti in Italia da OM Carrelli Elevatori attraverso una rete di dealer appositamente selezionati. Baoli, che è il primo marchio in grado di coniugare prezzo concorrenziale, affidabilità, qualità progettuale tedesca e un servizio di assistenza di prim’ordine, propone una gamma completa di controbilanciati e macchine da interno: carrelli elettrici a tre e a quattro ruote da 15 a 50 quintali, termici da 15 a 50 quintali, transpallet e stoccatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio