Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Pisa a Praga con Czech Airlines

PISA – Czech Airlines ha operato il suo primo volo di linea stagionale Pisa-Praga con un ATR 72-500. L’aereo con livrea SkyTeam atterra a Pisa alle ore 13,55 e decolla per Praga alle ore 14,25. Pisa è una delle 11 nuove destinazioni che Czech Airlines offrirà durante la stagione estiva. In occasione del volo inaugurale, Toscana Aeroporti ha accolto l’equipaggio donando un pregiato spumante toscano in collaborazione con Colline Toscane s.r.l..
Czech Airlines offre da Pisa tre collegamenti settimanali per Praga, operando il martedì, mercoledì e sabato per permettere ai toscani di trascorre un week-end lungo a Praga.
[hidepost]La tariffa da Pisa per Praga solo andata, tasse incluse e con un bagaglio da stiva di 15Kg è a partire da 92 euro, mentre la tariffa andata-ritorno è a partire da 176 euro. I biglietti ed i servizi aggiuntivi possono essere acquistati sul sito di Czech Airlines www.czechairlines.com, attraverso il Call Centre, le biglietterie della compagnia e nelle agenzie di viaggio.
“Sono molto felice che finalmente si sia realizzato il nostro sogno di operare il collegamento di linea Pisa-Praga. Czech Airlines continua a espandere le sue attività business in Italia. Sono certo che il nuovo collegamento sarà apprezzato sia dai turisti Italiani che dai turisti cechi e che i incrementerà i flussi turistici tra Italia e Repubblica Ceca”, ha affermato Ján Tóth, direttore commerciale & Marketing di Czech Airlines Director.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio