Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Gallanti riconfermato commissario

Giuliano Gallanti

LIVORNO – Come era stato preannunciato fino alla nomina del nuovo presidente e, comunque, per un periodo non superiore ai sei mesi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rinnovato la fiducia a Giuliano Gallanti, che rimarrà in sella a Palazzo Rosciano fino a che non si concluderà l’iter di approvazione della riforma. I sei mesi scadranno il 13 novembre.
La conferma al timone del porto di Livorno arriva a breve distanza dall’ok dato al commissario straordinario del Porto di Piombino, Luciano Guerrieri. Per Gallanti si tratta della seconda proroga consecutiva.
[hidepost]“Ringrazio il ministro e il presidente della Regione per la fiducia accordatami – ha detto Gallanti – abbiamo di fronte a noi impegni gravosi, ora possiamo metterci a lavoro con maggiore serenità e contribuire a dare al nostro porto il futuro che merita”.
Nel decreto del ministro si specifica che si è preso atto della dichiarazione dell’avvocato Gallanti “secondo le vigenti disposizioni in materia, di insussistenza a suo carico di cause di inconferibilità e incompatibilità nonché di preclusione all’assunzione degli incarichi”.
A Gallanti spetta adesso la decisione – scontata – di confermare per i sei mesi di rito del suo segretario generale nella persona dell’avvocato Massimo Provinciali.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora