Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sesta Bandiera Blu a Cala de’ Medici

Il prestigioso riconoscimento per le buone pratiche ecologiche

ROSIGNANO – Marina Cala de’ Medici fiore all’occhiello del Comune di Rosignano Marittimo, con il porto turistico ottiene per la sesta volta la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale dell’eccellenza delle acque e non solo. Il Porto turistico ottiene per la sesta volta la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale dell’eccellenza delle acque e non solo. La notizia dell’assegnazione della Bandiera Blu 2016 della FEE è stata annunciata a Roma nel corso di una conferenza stampa. Il Porto turistico Marina Cala de’ Medici ottiene così, per la sesta volta, il prestigioso riconoscimento internazionale, nella categoria “Approdi Turistici”, per l’eccellenza delle acque e non solo.
[hidepost]La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative portate avanti da Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso, la creazione di un Diving Center allo scopo di incentivare la conoscenza e il rispetto dell’ambiente marino e le buone pratiche della subacquea, la partnership in un progetto finanziato dalla GUE per il monitoraggio del corallo nelle zone del litorale livornese e la promozione di mezzi di trasporto sostenibili (auto elettriche). Non solo. Altrettanto importante per avere il riconoscimento è, da parte dell’approdo, l’opera di sensibilizzazione e informazione nei confronti degli utenti e del proprio personale in merito alle tematiche relative alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Fra le iniziative previste, invece, la collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, la Regione Toscana, Confindustria, Capitaneria di Porto e scuole del territorio per l’organizzazione di conferenze e incontri formativi finalizzati a diffondere la conoscenza degli ecosistemi e dei fenomeni ambientali rilevanti a livello locale.
«Si tratta di un ottimo risultato – commenta Matteo Italo Ratti, direttore e AD di Marina Cala de’ Medici – considerando che siamo al primo posto in Italia fra gli approdi turistici che hanno ottenuto questo riconoscimento».

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio