A Livorno appuntamenti del “Dibattito”
LIVORNO – Sophie Guillain, responsabile del Dibattito in Porto, Dibattito Pubblico sul nuovo porto di Livorno promosso dalla Autorità regionale per la partecipazione e dall’Autorità Portuale, ha reso noto il programma degli ultimi eventi pubblici previsti in calendario, prima della conclusione del percorso il 14 giugno.
[hidepost]Lunedì 23 maggio: Visita a piedi della Stazione Marittima, con prenotazione obbligatoria. Si propongono due visite a piedi, una più lunga (15.30-18.30) e l’altra più breve (16.30-18.30). La più lunga inizierà con l’accesso al Silos Granari e proseguirà nella visita degli spazi a terra, compresa l’esposizione delle imbarcazioni storiche e le calate Carrara e Punto Franco, dove sarà possibile vedere la banchina elettrificata. Il percorso più breve, con esclusione dell’accesso al Silos Granari, prevede la sola visita degli spazi a terra sopra elencati. Le visite hanno lo scopo di introdurre il Laboratorio tematico sulla Stazione Marittima.
Laboratorio tematico #2 – Verso il piano per la stazione marittima (Terminal Crociere, ore 19.00-22.00, con piccolo buffet ai tavoli).
Martedì 24 maggio: Workshop territoriale degli stakeholder (Interporto Toscano, Collesalvetti, ore 15,30-18,30), rivolto ai soggetti interessati a discutere delle ricadute territoriali e della logistica relativa ai progetti, con a seguire un breve giro dell’Interporto “Amerigo Vespucci”.
Mercoledì 25 maggio: Visita in bus nell’area del porto (ore 16.00-18.30, prenotazione obbligatoria). Saranno svolte due visite in bus, una che permetterà l’accesso al Silos del Tirreno e l’altra al Silos Granari. Entrambe raggiungeranno la Torre del Marzocco per una visuale del porto dalla Darsena Toscana.
Laboratorio tematico #3 – Gli impatti dei progetti sul porto, sulla città, sul territorio (Terminal Crociere, ore 19.00-22.00, con piccolo buffet ai tavoli).
Tutti gli interessati possono prenotare inviando un’e-mail a info@dibattitoinporto.it o chiamando lo 0586 – 24.95.99. In occasione della conferma della prenotazione, lo staff del Dibattito in Porto fornirà tutti i dettagli necessari. Per maggiori informazioni sugli eventi in programma e per consultare il materiale a disposizione, tra cui FAQ e verbali degli incontri già svolti, cliccare su www.dibattitoinporto.it o visitare la pagina Facebook dedicata, Dibattito in Porto – Livorno.
[/hidepost]