Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Taranto assegnata la gara per sede logistica

TARANTO – In data 24 maggio 2016 si è tenuta la seduta pubblica di gara che si è conclusa con l’aggiudicazione provvisoria, con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dell’appalto relativo alla “Redazione della progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori di realizzazione degli edifici per la sistemazione logistica dei servizi tecnico nautici in area retrostante la darsena servizi nel porto di Taranto” al costituendo raggruppamento di Imprese Ramirez Group Surl/Impresa Del Fiume Spa/Modomec Ecoambiente Srl che ha ottenuto il punteggio totale di 93,369/100, con un prezzo offerto pari ad euro 5.304.895,38 ed un tempo offerto di esecuzione dei lavori pari a 355 gg.
[hidepost]Le offerte pervenute e ammesse in gara sono state 22.
L’offerta prima classificata nella graduatoria provvisoria di gara non è risultata anormalmente bassa.
Si prevede l’apertura del cantiere alla fine del mese di settembre p.v., previo accertamento dei requisiti del raggruppamento risultato aggiudicatario e la redazione del progetto esecutivo.
Saranno realizzati due edifici nelle aree retrostanti la darsena servizi San Nicolicchio del porto mercantile di Taranto, ove troveranno idonea sistemazione logistica gli addetti alle complementari attività portuali di servizio quali piloti, operatori dei rimorchiatori, barcaioli, ormeggiatori, eventuali altri diversi soggetti operanti in ambito portuale.
L’opera rientra nel più generale quadro di efficientamento e riqualificazione/ammodernamento del porto e dei servizi ad esso connessi e risponde, attraverso la modularità e la flessibilità, alle diverse esigenze riportate dagli operatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio