Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripartono i voli tra Pisa e New York

Il servizio non-stop cinque volte alla settimana

PISA – Delta Air Lines [NYSE: DAL] ha ripreso, da sabato scorso 28 maggio, i voli estivi stagionali tra l’aeroporto di Pisa e l’aeroporto JFK di New York. Il collegamento, operato cinque volte alla settimana, è l’unico servizio non-stop tra la Toscana e gli Stati Uniti.
[hidepost]”L’Italia è una destinazione molto popolare per i viaggiatori leisure americani, e il nostro volo stagionale per Pisa offre un comodo collegamento diretto durante il periodo di punta delle vacanze estive ” ha detto Dwight James, senior vice president trans-Atlantic di Delta. “Più di 16.000 passeggeri hanno volato sulla rotta lo scorso anno, e le comode coincidenze disponibili dall’aeroporto di New York-JFK garantiscono maggiori scelte di viaggio sia ai turisti italiani che volano verso gli Stati Uniti che a quelli americani che vogliono godersi la splendida Toscana”.
Delta opererà cinque frequenze settimanali tra Pisa e New York-JFK con un aeromobile Boeing 757-200 da 163 posti, e offrirà ai suoi passeggeri fino a 60 destinazioni in coincidenza dal suo hub di New York per città come Los Angeles, Miami, Orlando e Las Vegas. Tutti i voli sono operati in collaborazione con il partner di joint venture Alitalia.
Tutti i voli Delta da Pisa sono dotati di WiFi in volo e, in classe Delta One, offrono poltrone-letto completamente reclinabili con accesso individuale al corridoio, corredate dalla biancheria da letto Westin Heavenly ideata da Westin Hotels & Resorts e dagli amenity kit TUMI con prodotti Malin + Goetz. I passeggeri possono assaporare a bordo una vasta scelta di piatti di ispirazione regionale, realizzati utilizzando ingredienti locali e di stagione, abbinati alla carta dei vini selezionata per Delta dalla Master Sommelier Andrea Robinson.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio