Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ad Ancona quadrimestre positivo

ANCONA – Il 2016 si è aperto con una performance positiva del traffico merci nel porto di Ancona: da gennaio ad aprile sono state movimentate complessivamente 2.885.439 tonnellate di merci, pari a +5% rispetto allo stesso periodo del 2015.
[hidepost]L’andamento positivo è dovuto sia alla movimentazione di prodotti petroliferi destinati alla raffineria API di Falconara, che sono stati 1.622.423 tonnellate (pari a +9% vs. 2015), che alla crescita del traffico di merci nei container: 383.969 tonnellate (+ 7%).
Prosegue, infatti, l’ottimo andamento del traffico contenitori: 59.109 Teu (+11 %).
In linea con lo scorso anno il numero di tir e trailer in transito nel porto di Ancona: 45.218 mezzi, di cui 37.945, pari all’84%, sono transitati sulla direttrice greca. Fortemente in crescita il traffico di tir e trailer da/per l’Albania: 4.655 mezzi, pari a +58% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Nel primo quadrimestre 2016 sono transitati per il porto di Ancona 144.313 passeggeri su navi traghetto, di cui 111.525 sono quelli che hanno scelto Ancona come porto di collegamento con i porto greci di Igoumenitsa e Patrasso.
I veicoli al seguito dei passeggeri sono stati 26.669.
“I dati dei traffici commerciali ci inducono ad un ragionato ottimismo”, ha dichiarato il presidente Giampieri. “La vitalità delle imprese e la loro capacità di interpretare un mercato che richiede sempre più flessibilità si traduce in una crescita che rappresenta un ulteriore impegno a rafforzare lo sviluppo infrastrutturale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora