Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Livorno sulla formazione per il mare

LIVORNO – Si parlerà della formazione professionale per il mare e la navigazione (“Professione mare: Accademia formativa, ponte di lancio tra scuola e lavoro”) nella riunione conviviale di lunedì prossimo 13 giugno del Propeller Club labronico presieduto da Maria Gloria Giani Pollastrini.
[hidepost]L’incontro, nella consueta sede dello Yacht Club Livorno, è in programma per le 18 con il saluto di apertura del direttore marittimo e comandante della Capitaneria capitano di vascello (Cp) Vincenzo Di Marco.
Seguiranno interventi di Palmira Petrocelli (presidente dell’Istituto Italiano di Navigazione di Roma), Francesca Marcucci (direttore di Logistic Training Academy), Emanuale Bergamini (direttore di Advanced Maritime Training Center) e Roberto De Tommasi (direttore di Intempo Spa). Le conclusioni saranno affidate a Cristina Grieco, assessore all’istruzione, formazione e lavoro della giunta regionale della Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora