Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla Sapir Ravenna Imbarco di maxi gru

Operazione record sulla nave Stemat Spirit    

Nella foto: un momento delle operazioni

 RAVENNA – Sabato scorso, al terminal Sapir, si è svolta un’operazione di imbarco impegnativa e spettacolare, che ha avuto per oggetto il pezzo più pesante finora mai movimentato in totale autonomia tecnica dalla Sapir. E’ stata, infatti, imbarcata e installata sulla motonave Stemat Spirit, su commissione della Casa di Spedizioni Fiore, una gru di bordo del peso di 285 tonnellate. La gru, progettata e realizzata dalla Heila Cranes di Reggio Emilia, è lunga 31 metri per 10 di larghezza e 12 di altezza. L’operazione, che ha impegnato per l’intera mattinata il personale tecnico e operativo di SAPIR e della Cooperativa Portuale, ha richiesto l’utilizzo di tre gru in abbinata, ed è stata possibile solo grazie alla recentissima acquisizione, da parte di Sapir, di una Liebherr 600 di 200 tonnellate di portata.
[hidepost]Si stanno dunque mettendo a frutto gli importanti investimenti realizzati per rafforzare la nostra competitività nel bacino adriatico nella movimentazione di pezzi di peso e dimensioni eccezionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2016
Ultima modifica
24 Giugno 2016 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora