Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pesa dei teu: convegno a Genova si Spedigiovani

GENOVA – Tutto ormai è pronto – o dovrebbe esserlo – per l’entrata in vigore  dalla prossima settimana dell’emendamento Solas relativo alla pesa dei contenitori in export. I porti si sono organizzati – o dovrebbero averlo fatto – e in particolare le grandi catene trasportistiche hanno istallato “pese” a raso come richiesto dalle disposizioni delle Capitanerie.
[hidepost]

Il tema, più che caldo anche perché è alla prova del rodaggio, sarà affrontato lunedì prossimo 20 giugno alle 10 dalla Spediporto di Genova, per iniziativa di Spedigiovani, sullo specifico di come si è attrezzato lo scalo genovese con i suoi terminals (“Emendamento Solas e porto di Genova: una rivoluzione operativa”). L’incontro si terrà dalle 10 al Jolly Marina Hotel di molo Ponte Calvi.

Il programma prevede interventi di Giovanni Pettorino, commissario dell’Authority genovese e comandante del porto, Luigi Merlo, consigliere del ministro Delrio su portualità e logistica, Luigi Giardino per la Capitaneria, Alessandro Pitto presidente di Spediporto, Danilo Guida esperto di diritto marittimo, Giorgio Cavo presidente di Hub Telematica e Alessandro Brillante  del consorzio VGM. Modera il consigliere di Spediporto e Spedigiovani Davide Onnis.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio