Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto di Nola e Far East

NOLA – Rafforzare la dimensione internazionale dell’hub logistico nolano. E’ stato questo l’obiettivo della missione in Cina di una delegazione dell’Interporto Campano e di TIN (Terminal Intermodale Nola) presente alla 7ª edizione Transport Logistics China in corso di svolgimento a Shanghai.
[hidepost]L’evento, organizzato dalla Fiera di Monaco dal 14 al 16 giugno è il principale appuntamento nel settore della logistica in Asia. Un punto d’incontro per operatori provenienti da tutto il mondo che nell’edizione precedente (2014) ha registrato 16.800 visitatori di 69 diversi Paesi e ben 4.500 partecipanti ai diversi convegni specialistici in programma.
La delegazione del Distretto, rappresentata da Lucio Punzo, CEO di TIN Terminal Intermodale Nola, e da Fulvio Guida, direttore Mktg del Distretto, ha incontrato numerosi operatori e stakeholder specializzati nel settore dei trasporti marittimi e della logistica, quali Cosco, CMA, Hamburg Sud, e operatori intermodali, quali Hupac, con i quali si stanno avviando attività per sviluppare nuovi traffici nel Mediterraneo, e nell’area napoletana in particolare, riconoscendo il Distretto CIS-Interporto quale hub logistico internazionale.
“La partecipazione del nostro distretto – ha spiegato Lucio Punzo – è un utile strumento per promuovere rapporti strategici a sostegno dello sviluppo della logistica e dei trasporti intermodali delle merci collegati ai porti del Mezzogiorno e rafforzare il ruolo strategico dell’Interporto di Nola quale porta meridionale dell’Europa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora