Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marcianise sul ferro +30 per cento

CASERTA – Sono mediamente 48 i treni che ogni settimana entrano o escono dall’Interporto Sud Europa di Marcianise/Maddaloni (Caserta).
[hidepost]Secondo i dati relativi ai primi quattro mesi dell’anno, l’interporto ha registrato una crescita superiore al 30% nel traffico ferroviario, metà del quale su destinazioni internazionali, in particolare Austria e Polonia. Fra le principali tipologie di merce trasportate per ferrovia figurano: l’acqua minerale, lo zucchero e la carta, nonché pezzi di rispetto per l’industria automotive.
A breve dovrebbe anche diventare pienamente operativa l’intesa siglata con l’Interporto Cim di Novara e con l’Interporto di Bologna per la creazione di una direttrice dorsale di traffici ferroviari Nord-Sud.
E’ previsto inoltre per settembre l’avvio di una relazione regolare ferroviaria fra l’Interporto Sud Europa e il porto di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora