Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cino Milani: anche per l’UE il pilotaggio è servizio pubblico

Cino Milani

ROMA – E alla fine, sembra proprio che il risultato positivo ci sia. Poche ore fa – scrive Cino Milani, direttore generale di Federpiloti dei porti – Knut Fleckenstein mi twittava da Bruxelles: “Trovato l’accordo nella riforma portuale dopo 13 anni di negoziati con Consiglio e commissione”. Dietro a questo risultato c’è stato veramente tanto lavoro e non possiamo che essere contenti. Non ricordo quante volte sono stato a Bruxelles nell’ultimo anno, anche quando sarebbe stato poco raccomandabile! Quante teleconferenze ho fatto con gli altri presidenti europei dei piloti!
[hidepost]Quante volte mi sono letto e riletto l’Articolo 2 oppure l’11 o l’11a. Ma alla fine il lavoro paga e questo è un ottimo risultato dell’EMpA e della Federazione Italiana dei Piloti dei Porti. Finalmente oggi è chiaro a tutti che il Servizio di Pilotaggio è un servizio pubblico e come tale è escluso dal libero accesso al mercato: ce lo riconosce in primis l’IMO ed ora anche il Parlamento Europeo! Non dovrebbe essere difficile capire che la sicurezza mal si coniuga con gli interessi commerciali, e che solo la “Sicurezza Produttiva” tanto cara all’ammiraglio ispettore CP Vincenzo Melone può fare la differenza in positivo nei nostri scali.
Eppure abbiamo dovuto battagliare tanto. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta! Ora è il momento dei ringraziamenti: prima di tutto i piloti che sono in prima linea tutti i giorni e notti nei nostri porti ed i nostri mari, poi al consiglio direttivo della Federazione che ci ha creduto ed ha lottato per questo risultato, il presidente dell’EMPA Stein Inghe Dahn, e tutto il Board of President, il nostro ministro dei Trasporti Graziano Delrio e tutto il suo staff, il direttore Enrico Puija, i nostri rappresentanti a Bruxelles dottor Francesco Forte e dottoressa Gioconda Miele, le dottoresse Scarchilli e Farina del MIT, tutti i parlamentari Italiani al Parlamento Europeo che ci hanno “sopportato” e supportato. Contrariamente ad altri – conclude Cino Milani – noi all’Europa Unita ci crediamo!

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora