Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “pesa” al Vespucci

In funzione h/24 da lunedì scorso e presto raddoppia

LIVORNO – Anche il porto labronico, come avevamo annunciato, ha la sua pesa. La pesa è installata nei pressi dello svincolo ovest dell’Interporto Vespucci, in corrispondenza del raccordo con la strada di grande comunicazione FI-PI-LI, e consente all’autotrasportatore di turno di avere in appena cinque minuti il peso lordo verificato del contenitore (VGM, Verified Gross Mass).
Queste le procedure: il camion arriva all’interporto, il conducente rilascia alcuni dati come la tara della motrice e del semirimorchio e il codice del contenitore.
[hidepost]E in pochissimi minuti ottiene il VGM. A quel punto, le informazioni, che sono veicolate attraverso il TPCS, vengono trasmesse allo spedizioniere, che completa la pratica inviando il tutto alla compagnia marittima, al caricatore e al terminalista.
Per aiutare a velocizzare la procedura di pesatura è stato anche istruito del personale interno all’Interporto, che è a disposizione di chi ne faccia richiesta tutti i giorni feriali, dalle 6.00 alle 18.00, mentre il sabato farà orario ridotto: dalle 6.00 alle 12.00 (la domenica non c’è personale, ma il sistema è comunque automatizzato e funzionante).
La tariffa a pesata è di 25 euro (Iva compresa) e può essere pagata con il bancomat o con carte di credito. È prevista inoltre la possibilità, per chi effettui più pesature al giorno, di stipulare convenzioni con fatturazione a fine mese. Convenzioni che possono prevedere anche un codice identificativo cliente o un badge che viene rilasciato immediatamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora