Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un seminario sulla pesa certificata

LIVORNO – Procedure di pesa certificata: partita la procedura imposta dalla Solas, i porti italiani si sono attrezzati, ma non mancano ancora gli elementi da chiarire nei tre mesi di rodaggio previsti.
[hidepost]Così per iniziativa dell’Autorità portuale livornese, delle associazioni di categoria Asamar e Spedimar, dell’autotrasporto merci e dei terminal, oltre che il determinante apporto della Capitaneria, è stato programmato per venerdì prossimo 15 luglio in Camera di Commercio, un seminario formativo sul tema. Curato dal centro di formazione dell’Authority diretto da Antonella Querci, il seminario ha il seguente programma.
Ore 9.45 – Dettagli normativi e procedurali sull’emendamento Solas con focus sul decreto italiano 447/2016 – a cura di Capitaneria di Porto.
Ore 10.15 – L’emendamento Solas e le compagnie di navigazione – a cura di Asamar, G. Parziale, N. Nencioni.
Ore 10.45 – Soluzioni a supporto dell’operatività: il coinvolgimento del PCS – M. Apollonio.
ore 11.00 – Come cambia l’operatività dei terminal contenitori nel porto di Livorno: dettagli ed informazioni – P. Bazzali (Terminal Darsena Toscana), A. Grifoni (Terminal Lorenzini).
Ore 11.30 – Ruolo e responsabilità dello spedizioniere nell’attuazione dell’emendamento Solas – a cura di Spedimar.
Ore 12.00 – Il punto di vista dell’autotrasportatore – F. Venturi, F. Falcinelli, L. Galletti.
Spazio per eventuali domande e risposte.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio