Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Taranto, ripresa record per i traffici a giugno

Si conferma il trend positivo dei mesi precedenti – Aumentato anche il numero degli arrivi di navi

TARANTO – L’Autorità portuale riconferma, anche nel mese di giugno, il trend di crescita che si registra nel porto ormai dall’inizio del 2016.
Nel mese di giugno 2016, infatti, l’incremento totale del traffico merci nel porto di Taranto è stato pari a 33,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, per un totale di 2.243.155 tonnellate movimentate (+566.536 tonnellate). L’incremento maggiore è stato registrato dal traffico di rinfuse solide con un aumento del 65,9% (+ 497.805 tonnellate) nello stesso periodo. Il traffico di rinfuse liquide, invece, ha registrato una contrazione, con una variazione pari a -4,6% (-22.863 tonnellate).
[hidepost]Anche il traffico di merci varie è cresciuto del 21,5% (+91.594) rispetto allo stesso mese del 2015.
Il trend rispecchia l’andamento dei traffici nel 2º trimestre (aprile-maggio-giugno 2016) che riporta un incremento totale pari al 31,4% (7.272.674 tonnellate), così ripartito:
– Rinfuse liquide: +1,2% (+21.428 tonnellate);
– Rinfuse Solide: + 65,2% (+1.604.430 tonnellate);
– Merci Varie: +8,4% (+110.421 tonnellate).
Per ciò che attiene, infine, ai dati consuntivi del 1º semestre del 2016, la crescita totale dei traffici si attesta al 22,3% per un totale generale pari a 13.103.941 tonnellate, così ripartite:
– Rinfuse liquide: +2,2% (2.992.930 tonnellate);
– Rinfuse solide: +36,8% (7.486.832 tonnellate);
– Merci Varie: +13,5% (2.624.179 tonnellate).
Le navi arrivate e partite dal porto sono state, fino a maggio di quest’anno, n. 1.101 unità (+45 rispetto al 1° semestre del 2015).

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio