Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ignazio Messina rinforza il servizio per il West Africa

Partenze ogni 8 giorni e La Spezia come primo porto italiano

GENOVA – A partire da fine luglio la compagnia genovese migliorerà sensibilmente la frequenza del servizio dal Mediterraneo al West Africa offrendo partenze ogni 8 giorni.
[hidepost]Sulla base di un Vessel Share Agreement stipulato con le compagnie Coscon, Arkas e Zim, verrà garantita la seguente rotazione: La Spezia, Genova, Tarragona, Castellon, Valencia, Algeciras, Tangeri, Dakar, Abidjan (alternato), Tincan Island, Tema, Takoradi (alternato), Abidjan, La Spezia.
Il porto di Abidjan sarà quindi scalato anche sulla tratta southbound, potendo garantire al carico imbarcato per tale destinazione un transit time altamente competitivo. Un forte miglioramento dei transit time è previsto anche per i carichi in trade, che continueranno ad essere trasbordati negli storici hub di Genova e Castellon.
Il nuovo pool impiegherà sulla linea cinque navi full container da 2500 teu.
La compagnia, che vanta una presenza ultradecennale in West Africa, esprime soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo con gli altri operatori, ipotesi che era allo studio da lungo tempo, sostenuta dall’esigenza comune di razionalizzare i servizi e proporsi al mercato con soluzioni sempre più attrattive.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio