A Marina Cala de’ Medici la rassegna “Cinemadamare”
L’apertura due giorni fa con il regista Camerini – Il calendario delle prossime serate
ROSIGNANO – E’ partita due giorni fa presso la piazza del Borgo del Porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano, la rassegna di cortometraggi “Cinemadamare”, organizzata in collaborazione col ristorante Volvèr, in associazione con l’Associazione FEDIC e curata da Maria Antonietta Schiavina (giornalista, scrittrice e documentarista). Il primo incontro a tema ha visto il vignettista del Vernacoliere, attore e regista Andrea Camerini, presentare il nuovissimo cartone animato “Blu”. Insieme a Camerini era presente il giovane videomaker piombinese Lorenzo Antonioni, con il suo corto “Il lupo” e, ospite d’eccezione della serata, l’attore e regista livornese Paolo Ruffini.
[hidepost]La rassegna proseguirà giovedì 4 agosto con il regista pugliese Mimmo Verdesca che presenterà il suo documentario, vincitore del 45° Giffoni film festival, “Protagonisti per sempre – i bambini nel cinema”. Ospite della serata uno dei “protagonisti”, Andrea Balestri, che da bambino ha interpretato il burattino Pinocchio nel film di Comencini. Giovedì 11 agosto sarà la volta di Luca Dal Canto, regista e autore livornese, con “Il Cappotto di lana” e “Due giorni d’estate”. Il 18 agosto concluderà la rassegna, alla sua prima edizione, il regista lombardo Marco Toscani, con il corto sull’Alzheimer “Ti ho incontrato domani”. Durante la serata è prevista anche la proiezione del corto vincitore del David di Donatello 2016 “Bellissima”, di Alessandro Capitani che, dipendentemente dai suoi impegni televisivi per Raitre sarà presente. A conclusione dell’evento, sabato 20 agosto arriverà nella piazza del Borgo di Cala de’ Medici il pluripremiato regista Valerio Groppa, che presenterà alcuni dei suoi corti di successo fra cui il bellissimo “Gran finale” interamente girato a Castiglioncello.
La rassegna vede, inoltre, il coinvolgimento della neonata Associazione culturale portuale “Sinergy – Tra terra e mare”, nata dall’interazione fra Porto e Borgo e allo scopo di promuovere eventi e manifestazioni culturali che coinvolgano le eccellenze, nonché le “persone eccellenti” del nostro territorio, creando un legame stabile e duratura fra mare e terra, fra Porto e territorio.
Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Comunicazione e eventi Porto turistico Marina Cala de’ Medici – comunicazione@marinacalademedici.it / 0586795228.
[/hidepost]