Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il decreto di chiusura della pesca al tonno rosso

E’ stato già raggiunto in anticipo il massimo contingente di 13 tonnellate concesso all’Italia

LIVORNO – A seguito dell’esaurimento del contingente di tonno rosso assegnato alla pesca sportiva e ricreativa, il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha emesso il decreto di interruzione immediata e definitiva della campagna, iniziata il 16 giugno scorso, il cui termine era previsto per il 14 ottobre.
[hidepost]Per quest’anno, quindi, essendo già stato raggiunto il massimo sforzo di 13 tonnellate, assegnate all’Italia per la pesca dilettantistica, non sarà più possibile, per chi si era munito del nulla osta obbligatorio, rilasciato dalle Capitanerie di porto, pescare questi pregiati esemplari. L’attività potrà quindi essere esercitata esclusivamente con la tecnica del “catch and release” che prevede il rilascio in mare delle specie catturate.
Fino a 3.000 euro, è la sanzione prevista per le violazioni alla regolamentazione nazionale vigente in materia di pesca dilettantistica, con riguardo alla tutela del tonno rosso.
La Capitaneria di porto di Livorno è a disposizione dell’utenza per eventuali ulteriori informazioni al riguardo.
Si ricorda l’importanza del numero blu gratuito 1530, per tutte le segnalazioni in caso di emergenza in mare, attivo 24 ore su 24 sull’intero territorio nazionale, per ricevere assistenza/soccorso dalla Capitaneria di porto più vicina.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora