Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Sardegna:sconti nei musei per chi viaggia Moby o Tirrenia

In collaborazione con le cooperative Nuoro Ogliastra  

  CAGLIARI – Moby e Tirrenia proseguono nella scelta di valorizzare il loro legame con il territorio sardo. Le compagnie hanno stretto un importante accordo con Confcooperative Nuoro Ogliastra. Coloro che viaggeranno con le navi delle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori avranno diritto a uno sconto del 20% per l’ingresso in tre musei sardi: il museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, il museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti, il parco museo S’Abba Frisca di Dorgali.

Moby e Tirrenia si confermano in questo modo al fianco della Sardegna e delle sue iniziative culturali, con l’obiettivo di connettere il territorio con tutti i turisti che scelgono di trascorrere le vacanze sull’isola e far sì che conoscano non solo le bellezze naturali di questa terra, ma anche la sua cultura e le tradizioni.
[hidepost]L’accordo con Confcooperative Nuoro Ogliastra va proprio in questa direzione: Moby e Tirrenia vogliono stare al fianco di una confederazione che promuove e sostiene lo sviluppo locale attraverso il modello dell’impresa cooperativa, valorizzando le potenzialità e le risorse della comunità di riferimento, e ha individuato nella cultura un settore strategico. Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 30 al giorno) e una capacità massima di oltre 70mila passeggeri giornalieri. Moby e Tirrenia offrono il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse verso l’isola. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento: ristoranti à la carte, pizzerie, la zona shopping, le sale giochi, il cinema e le piscine con zona solarium.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2016
Ultima modifica
22 Agosto 2016 - ora: 18:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora