Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sardinia Ferries supporta l’avvistamento dei delfini

Nelle splendide acque di Golfo Aranci in Sardegna

GOLFO ARANCI – Acque splendide e una spettacolare e inedita occasione per ammirare uno dei mammiferi marini più belli al mondo: il delfino. L’iniziativa “Golfo dei Delfini” creata da Worldrise, Onlus si avvale del sostegno degli operatori turistici e del Comune di Golfo Aranci, per proteggere e far conoscere questi stupendi mammiferi (avvistamento delfini) in un esempio di offerta ecoturistica, basata sulla valorizzazione delle risorse naturali presenti tutto l’anno sul territorio. Il semplice avvistamento, che inizia già a partire dalle navi gialle, partecipanti divengono parte attiva di un’appassionante lezione, il cui obiettivo è far conoscere i delfini e le ricchezze dell’ambiente costiero e marino mediterraneo, trasferendo tutte le informazioni in un linguaggio lineare e comprensibile a tutti.
[hidepost]Un’esperienza unica che grazie alla nel pieno rispetto di questa magnifica specie di cetacei che ha come fondamento la valorizzazione delle risorse naturali. Sardinia Ferries, a conferma dell’attenzione favorisce i progetti scientifico-divulgativi diffusione della cultura dell’ambiente, attraverso azioni di sostegno Organismi Scientifici e Associazioni. La compagnia, consapevole dell’importanza del mare e della sua salute supporta un’intesa attività di ricerca e monitoraggio dell’ambiente marino e delle specie che lo abitano, al fine di contribuire alla raccolta di dati, alla divulgazione della promozione della consapevolezza ambientale Negli ultimi anni, a bordo delle navi è attiva una campagna di sensibilizzazione che, attraverso messaggi dal tono lieve e divertente, invita i passeggeri a difendere l’ambiente, compiendo piccoli ma indispensabili gesti.[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2016
Ultima modifica
23 Agosto 2016 - ora: 11:46

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio