Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Barca a vela disalbera: a bordo anche due bambini

Il soccorso grazie a una motovedetta e ad un peschereccio coordinati dalla Capitaneria di Porto di Livorno

LIVORNO – Andar per mare, dice un vecchio proverbio, ha i suoi rischi: infatti non ci sono taverne né autogrill. Per fortuna c’è la Guardia Costiera. Così un Mayday lanciato via radio sul canale 16, raccolto dalla sala operativa della Guardia Costiera di Livorno, ha fatto scattare le operazioni di soccorso a favore di un natante a vela di circa 10 metri, a 12 miglia dall’isola di Capraia che per motivi ancora in corso di accertamento ha disalberato.
A bordo dell’unità, diretta all’Isola d’Elba, una famiglia bolognese di quattro persone, di cui due bimbi, uno di tre anni, l’altro di nove mesi. In aiuto dei diportisti in difficoltà la Capitaneria ha inviato una motovedetta della classe 800 e dirottato in zona un motopeschereccio della locale marineria. Giunti sul posto, i militari sono saliti sul natante sinistrato provvedendo immediatamente al trasbordo dei due piccoli e della madre sulla motovedetta, aiutando poi il conduttore a ripristinare le condizioni di navigabilità della barca a vela, liberandola da cavi e cime imbrigliatesi attorno.
[hidepost]Prezioso anche l’apporto del peschereccio “Anastasia” che ha contribuito al buon esito dell’attività, interrompendo la propria attività di pesca per concorrere al salvataggio. Il natante, ha quindi potuto riprendere la navigazione utilizzando il motore ausiliario e dirigendo verso il porto di Castiglioncello. Gli altri componenti della famiglia, a bordo del mezzo della Guardia Costiera, sono stati velocemente riportati in porto a Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio