Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM una nuova filiale a Lucca

La nuova struttura si aggiunge a quella di Prato, Livorno e Calenzano

Giuseppe Rubini

BOLZANO – L’azienda di trasporti e logistica altoatesina FERCAM con l’apertura della nuova filiale a Lucca rafforza la propria presenza in Toscana per migliorare la capillarità di servizio nell’area Toscana e in particolare nelle province di Pisa e Lucca.
La nuova filiale FERCAM di Lucca è operativa dal 5 settembre c.a. e integrerà e migliorerà i servizi logistici offerti sul territorio toscano dove FERCAM è presente con 4 proprie strutture site a Firenze/Prato, Livorno, Calenzano e Lucca.
[hidepost]La scelta di avviare questa nuova filiale è stata essenzialmente dettata dalla necessità di poter garantire una presenza più capillare sul territorio toscano e quindi migliorare il servizio nelle province di Pisa e Lucca, garantendo collegamenti diretti in partenza ed in arrivo con gli HUB di Milano, Verona, Bologna, bypassando l’attuale hub di Firenze con ovvi benefici in termini di tempistica e qualitativi. La nuova struttura a Lucca, con una superficie complessiva di 5.000 mq, dipenderà amministrativamente dalla filiale di Firenze.
“I nostri clienti apprezzano la nostra vicinanza territoriale con l’obiettivo di essere sempre anche logisticamente il più possibile vicini ai loro impianti.
Nel territorio di Lucca sono principalmente aziende del settore calzaturiero, le cartiere e le aziende di oggettistica/accessori natalizi, mentre nella provincia di Pisa i settori prevalenti sono traffici ADR, vernici, alimentari e ricambi”, afferma Giuseppe Rubini, direttore operativo Distribuzione Italia. “Come partner affidabile dell’economia regionale con questa nuova filiale riusciamo a essere ancora più presenti sul territorio, offrendo ai nostri clienti collegamenti giornalieri da e verso i maggiori centri economici nazionali ed europei con il nostro servizio di distribuzione Euronazionale”, prosegue Rubini.
La responsabilità della filiale è stata assunta da Carlo Tempesti già responsabile delle filiali di Prato e Firenze, mentre la direzione operativa della nuova filiale sarà assunta da Roberto Raspanti che vanta una pluriennale esperienza nel settore dei trasporti oltre ad avere ricoperto in FERCAM l’incarico di responsabile di reparto DIT di Firenze/Prato. L’investimento sulla nuova filiale FERCAM di Lucca nel medio periodo creerà sicuramente nuove opportunità di lavoro che si andranno a sommare all’attuale organico composto da 4 collaboratori diretti, 6 in magazzino e 10 vettori terzi con incarico esclusivo per le attività di presa e consegna. “I nostri padroncini hanno tutti provata competenza professionale e lunghi rapporti di collaborazione che li legano alla nostra azienda.
Come azienda di servizi attribuiamo massima importanza aI fattore umano, perché un’azienda è fatta dalle persone che ci lavorano. In particolare in un’azienda di servizi è la persona che rende il servizio un servizio ottimale”, è convinto Carlo Tempesti.
Tutte le sedi FERCAM in Italia e in Europa sono dotate di impianti di videosorveglianza oltre ad essere sorvegliate da compagnie private che effettuano la ronda notturna.
“Disponiamo di personale fidato che in gran parte collabora con noi da molti anni e gode della nostra massima fiducia e stima. Inoltre i nostri collaboratori sono costantemente aggiornati e formati su tutte le procedure atte a garantire l’incolumità e la massima sicurezza delle merci affidateci”, conclude Rubini.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio