Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Molo Italia di La Spezia ormeggiate due navi di Sea Shepard

L’impegno dell’Autorità portuale per supportare l’associazione

LA SPEZIA – E’ arrivata nel porto la nuova m/n Ocean Warrior, pattugliatore oceanico veloce, recentemente varato dall’organizzazione internazionale senza fini di lucro Sea Shepard, schierata da anni in prima linea per la salvaguardia dell’ecosistema marino e per sensibilizzare riguardo la cultura del mare e dell’ambiente.
La m/n Ocean Warrior si aggiunge alla m/n Sam Simon già ormeggiata alla Spezia sin dal 12 luglio scorso e per la quale l’Autorità portuale ha recentemente prorogato la disponibilità di ormeggio fino al prossimo 28 settembre. Le due navi sono fianco a fianco sul primo braccio del Molo Italia.
[hidepost]Si conferma quindi la collaborazione sui temi ambientali fra Autorità Portuale della Spezia e Sea Shepard che lavora da anni attivamente in Italia e anche sul territorio spezzino grazie all’aiuto di soli attivisti volontari tutti molto qualificati (biologici, tecnici ecc.).

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora