Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alessandro Serra presidente europeo degli ormeggiatori

ROMA – Alessandro Serra, vice presidente dell’ANGOPI (Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e barcaioli dei Porti Italianai) è il nuovo presidente dell’EBA, l’Associazione degli ormeggiatori europei.
[hidepost]Lo ha eletto all’unanimità l’assemblea dell’EBA, riunitasi a Ghent, in Belgio. Si tratta di un importante riconoscimento non solo per gli ormeggiatori italiani, ma per l’intero cluster marittimo del nostro Paese.
Serra assume il prestigioso incarico in un momento certamente delicato per le sorti dell’Unione Europea, nel quale è richiesto uno straordinario contributo a tutti i livelli per dare un nuovo impulso al progetto europeo.
Con specifico riferimento al settore marittimo portuale, è in fase conclusiva l’iter parlamentare della proposta di Regolamento sull’accesso al mercato dei servizi portuali.
Nel suo discorso di insediamento, Serra ha, fra l’altro, ribadito la condivisione dell’EBA al testo approvato dal Trilogo, impegnando anche la medesima associazione a fornire presso le sedi competenti il proprio contributo per dare pratica applicazione alle disposizione ivi contenute, con particolare riferimento agli obblighi formativi previsti per il personale impiegato nei servizi portuali.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora