Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Accordo franco-tedesco sulla logistica dei surgelati

L’agroalimentare al centro della collaborazione – Gli impegni sulla distribuzione

Nella foto (da sinistra a destra): Britta Heine (Nordfrost managing director), Philippe Blum (Managing director at Stef-Eurofrischfracht), Horst Bartels (Nordfrost company founder and chairman of the board at Nordfrost), Jean-Pierre Sancier (CEO, Stef), dottor Falk Bartels (Nordfrost managing director), Stanislas Lemor (Deputy CEO, Stef), Philipp Greve (International Sales, Nordfrost), Gerhard Kamlage (Member of the executive board, Nordfrost), Serge Capitaine (Deputy CEO, Stef).

SCHORTENS – Nordfrost – gruppo internazionale leader in Germania nella logistica di prodotti surgelati – e Stef – specialista europeo e leader in Francia nella logistica del freddo – hanno siglato un accordo di collaborazione sull’intero perimetro europeo per la gestione logistica dei prodotti surgelati. Questo accordo consentirà alle due aziende di ampliare il raggio d’azione delle rispettive reti con l’obiettivo di coinvolgere quei clienti che necessitano di soluzioni di massificazione e di una distribuzione capillare su scala europea.
Al momento della firma ufficiale dell’accordo, avvenuta giovedì 6 ottobre a Schortens (Germania settentrionale), Nordfrost e Stef si sono prefisse l’obiettivo di soddisfare le crescenti esigenze dei propri clienti del settore agroalimentare legate alle attività di import ed export, con soluzioni logistiche comuni su scala europea, garantendo i migliori standard di qualità del mercato.
Nordfrost e Stef, le cui capacità sono notevolmente affini nel settore dei surgelati, hanno così gettato le basi di questa nuova collaborazione strategica grazie alla complementarità della loro copertura europea e alle rispettive convergenze in termini di know-how, offerta di servizi, requisiti di qualità e valori imprenditoriali.
[hidepost]Nordfrost (35 filiali a temperatura negativa) è presente essenzialmente in Europa centrale e settentrionale (Scandinavia, Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Austria, Svizzera e Italia) ma anche in Europa orientale. Stef (47 filiali a temperatura negativa) dispone di strutture dedicate specificamente al freddo negativo in Francia e in altri sei Paesi dell’Europa meridionale e settentrionale: Svizzera, Spagna, Portogallo, Italia, Belgio e Paesi Bassi.
Con un network totale costituito quindi da 82 siti dedicati alle attività logistiche a temperatura negativa, una capacità di 1,3 milioni di posti pallet ed una flotta specializzata di 3.500 veicoli frigoriferi, i due gruppi possono così mettere a disposizione dei propri clienti nazionali e internazionali il più grande network europeo dedicato al freddo negativo, sia a livello di superficie di stoccaggio che di distribuzione. Questa rete rispetta i più elevati standard in vigore nel settore (IFS, BRC) ed apporta soluzioni ottimali alle esigenze della clientela in termini di qualità, prestazioni e flessibilità, nonché tempi di consegna davvero competitivi.
Serge Capitaine, direttore generale delegato di Stef: “Il nostro obiettivo, insieme a Nordfrost, è quello di creare, su tutto il territorio europeo, un’unica rete di trasporto e stoccaggio di prodotti surgelati. Questa partnership con uno dei principali player del mercato, consente a Stef di rafforzare la propria presenza nei Paesi di lingua tedesca ed offrire ai propri clienti nuove soluzioni logistiche per la distribuzione dei prodotti surgelati in Germania. Inoltre, grazie all’apporto dei flussi di Nordfrost, consolideremo anche la nostra posizione di leader della logistica sui flussi provenienti dalla Germania e diretti in Europa occidentale e meridionale”.
Horst Bartels, fondatore e AD di Nordfrost: “Grazie a questa cooperazione, Nordfrost potrà, nell’interesse dei propri clienti, ampliare il proprio raggio d’azione in tutta Europa nella logistica dei prodotti surgelati. Siamo felici di aver trovato in Stef un partner adeguato per concretizzare questa nostra ambizione. Stef, così come Nordfrost, attribuisce una grande importanza alla logistica dei prodotti surgelati ed è inoltre molto presente anche nel settore dei prodotti freschi, la cui distribuzione, rappresenta attualmente soltanto il 15% delle attività di Nordfrost. Ecco perché questa nuova cooperazione con Stef ci consentirà di sviluppare anche il business del ‘fresco’, in base all’evoluzione di questa nostra partnership”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora