Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alberto Ricci vice presidente CCIAA Maremma e Tirreno

Alberto Ricci

LIVORNO – Si è svolta il 12 ottobre, nella sede di Grosseto, la prima riunione della Giunta della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.
Si tratta della prima riunione operativa per l’organo esecutivo della nuova Camera, che – lo ricordiamo – è formata da 8 componenti e dal presidente Riccardo Breda, ed è stata eletta dal consiglio camerale lo scorso 26 settembre.
All’ordine del giorno della Giunta i primi provvedimenti organizzativi e l’elezione del vice presidente.
Su indicazione del presidente e con il voto palese di tutta la Giunta è stato nominato Alberto Ricci, 57 anni, imprenditore nel settore costruzioni e metalmeccanica, presidente di Confindustria Livorno – Massa Carrara.
[hidepost]“Ringrazio i colleghi – ha detto il vice presidente – per l’attestazione di stima. Il percorso da compiere è impegnativo, sia per la riforma del sistema camerale in itinere, sia per la recente fusione delle due Camere di Commercio di Livorno e Grosseto. C’è bisogno – ha concluso Ricci – del lavoro e della collaborazione di tutti per portare questo percorso a buon fine”.
Al vice presidente vanno gli auguri di buon lavoro del presidente Riccardo Breda, della Giunta e del segretario generale Pierluigi Giuntoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio