Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ambiente: gli escavi e i sedimenti

ROMA – Come già annunicato, giovedì prossimo 20 ottobre si terrà l’importante convegno nell’Auditorium del Ministero dell’Ambiente sul tema degli escavi e gestione dei sedimenti. Apre il convegno alle 10 l’introduzione di Silvia Velo sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
[hidepost]Intervengono: Luigi Merlo – consigliere per la Portualità e la Logistica del ministro dei Trasporti; Andrea Vaiardi – vice capo dell’ufficio legislativo del MATTM; Laura D’Aprile – dirigente per le Bonifiche e il Risanamento, DG Salvaguardia Territorio e Acque (MATTM); Pino Italiano – dirigente per la Difesa del Mare, DG Protezione della Natura e Mare (MATTM); David Pellegrini – ricercatore dell’ISPRA e in rappresentanza del CNR e dell’ISS; Luca Marchesi – presidente Associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione Ambientale; Donatella Spano – coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni.
Considerazioni: Gaia Checcucci – DG per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque (MATTM); Maria Carmela Giarratano – DG per la Protezione della Natura e del Mare (MATTM).
Conclusioni: Ore 12.30 – Gian Luca Galletti – ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Modera: Marco Frittella – giornalista del TG1.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora