Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIRNet e sicurezza dei trasporti

ROMA – Trasporti e sicurezza. Un binomio di importanza strategica, che vede in questi anni la ridiscussione di tutti i parametri e delle regole del gioco, difronte alla crescita, ma anche ai nuovi e vecchi pericoli determinati dal terrorismo internazionale. UIRNet, che si prepara a presentare una sua proposta basata sulla piattaforma logistica digitale, organizza, con la collaborazione di HP Enterprise Services, mercoledì 19 ottobre, a Roma, un workshop finalizzato a individuare le problematiche e le soluzioni possibili per i vari settori del mondo delle infrastrutture e dei trasporti.
[hidepost]Ecco il programma dei lavori:
10.00 Saluti e introduzione – Virginia Raggi (sindaco di Roma).
10.15 Apertura Lavori – (invitati) Angelino Alfano (ministro dell’Interno); Graziano Delrio (ministro delle Infrastrutture e Trasporti).
10.30 La Logistica Digitale – Lorenzo Greco (promotore PLN e direttore commerciale HP ES). I settori sensibili (infrastrutture, trasporto su gomma, ferrovie, traghetti, porti, interporti).
10.45 Saverio Palchetti (presidente task force “infastructure security” World Road Association).
11.00 Corrado Donà (AD Autamarocchi SPA).
11.15 Franco Fiumara (direttore centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane).
11.30 Vincenzo Franza (CEO Caronte&Tourist).
11.45 Paolo Ferrandino (segretario generale Assoporti); Giantelemaco Perticara (docente Sapienza e direttore Sicurezza Porti di Roma).
12.00 Nicola Boaretti (direttore Consorzio ZAI – Interporto Quadrante Europa Verona).
12.30 La Proposta di UIRNet SpA – Rodolfo De Dominicis (presidente e AD UIRNet SpA); Mauro Bonaretti (capo di Gabinetto ministero Infrastrutture e Trasporti).
13.00 Conclusioni – senatore Marco Minniti (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio); senatore Simona Vicari (sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i Trasporti).

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora