Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per i piloti le criticità della Riforma

Un aspetto dell’incontro organizzato dall’Unione Piloti.

ROMA – Si sono svolte nei giorni scorsi presso il Circolo Ufficiali Giuseppe Garibaldi della Marina Militare di La Maddalena, le due giornate di approfondimento, organizzate dall’Unione Piloti, in materia di nuova Port Strategy alla luce della recente riforma delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) ex D.Lgs. 196/2016.
All’incontro, moderato dall’avvocato Paolo Malaguti, hanno partecipato Enrico Maria Pujia (Ministero Infrastrutture e Trasporti), Paolo Ferrandino (Assoporti), Stefania Visco (Federimorchiatori), Roberto Alberti (Fedespedi), Davide Calderan (Ceo RR Panfido), Nazzareno Ortoncelli e Michele Varotto (Confartigianato Trasporti Veneto), Massimo Mura (Ceo Tirrenia), Vasco De Cet (Assomarinas), Greta Tellarini (docente di Diritto della Navigazione all’Università degli Studi di Bologna).
[hidepost]Promosso dall’Unione Piloti con l’obiettivo di avviare una sinergia tra i diversi attori presenti nel porto tale da conseguire gli obiettivi della Riforma, l’incontro ha evidenziato il parere positivo di tutti i relatori sulla nuova Port Strategy. Al contempo si sono però sottolineate le attuali difficoltà operative: dalle richieste di moratoria di alcune regioni al persistere del commissariamento di alcune Autorità Portuali, alle nuove modalità operative del neonato Comitato di Gestione e della Conferenza Nazionale di Coordinamento delle AdSP.
Tutti i relatori si sono detti convinti che la Riforma debba essere considerata il punto di partenza per un cambiamento più ampio da realizzarsi nel tempo con la modifica della legge 84/94.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora