Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Cagliari nuovo terminal delle crociere

CAGLIARI – Il nuovo terminal sul Molo Rinascita è pienamente operativo. Martedì scorso il “battesimo del fuoco” con MSC Armonia e i suoi 2700 crocieristi pronti a visitare Cagliari fino a tarda serata: con diecimila metri quadrati all’interno del porto di Cagliari, uno spazio al coperto di mille metri quadrati con grandi vetrate che danno luce all’interno, un’area destinata all’accoglienza dei turisti, uffici e zone di security. Intorno, poi, un’area verde con un grande spiazzo per ospitare le navette che portano i turisti in giro per la città.
[hidepost]Per il comandante Roberto Isidori “la piena operatività del nuovo terminal segna un passaggio importante per rendere il nostro scalo sempre più accogliente e pronto alle sfide del mercato crocieristico. Il miglioramento dei servizi, l’opera di marketing, il posizionamento nel mercato mondiale, gli investimenti hanno permesso al nostro porto di raggiungere i numeri record di quest’anno e di confermarsi in grande crescita anche nel calendario 2017, in controtendenza rispetto al trend nazionale. Il vero battesimo di questa struttura però” precisa il commissario straordinario “avverrà il 2 novembre quando con l’arrivo di 3 giganti del mare – Costa Pacifica, Queen Victoria e Queen Elisabeth – Cagliari ospiterà oltre 9000 crocieristi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio