Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Monfalcone auto nuove per il Far East

MONFALCONE – Un accordo di cooperazione è stato sottoscritto a Monfalcone tra Compagnia Portuale Srl e due importanti società internazionali, per attirare nuovi clienti e merci a Portorosega. Lo scrive il sito FAQTrieste solitamente bene informato.
[hidepost]I partner dell’iniziativa, che potrebbe aprire la strada a importanti sviluppi nel breve termine, sono DB Cargo Logistics GmbH, il reparto logistico delle ferrovie tedesche, e Wallenius Wilhelmsen logistica, leader mondiale nel trasporto e nella logistica RoRo.
Con l’impegno delle tre parti in causa – continua FAQTrieste – la joint venture “Monfalcone Hub del Mediterraneo” e Compagnia Portuale intendono portare nel Friuli Venezia Giulia parte della produzione europea di veicoli che oggi viene spedita in Asia attraverso i porti del Nord Europa. In questo modo, le tempistiche di trasporto verso i mercati asiatici potranno essere ridotte anche di otto giorni.
Al livello locale, CPM si è impegnata ad investire in attrezzature e formazione, in modo da essere in grado di gestire la nuova linea di traffico, che ci si aspetta possa fornire nuove opportunità di lavoro.
La firma è stata apposta nella sede dell’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone, tra Konrad Kurz, Senior Vice President, Land based Operations & Terminals-Atlantic, Martin Mc Ardle, Wallenius Wilhelmsen Logistics Germany GmbH, Christian Lang, Area Manager/SVP Finished Vehicles, DB Cargo Logistics GmbH e Riccardo Scaramelli, presidente, Compagnia Portuale Srl.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio