Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Monfalcone auto nuove per il Far East

MONFALCONE – Un accordo di cooperazione è stato sottoscritto a Monfalcone tra Compagnia Portuale Srl e due importanti società internazionali, per attirare nuovi clienti e merci a Portorosega. Lo scrive il sito FAQTrieste solitamente bene informato.
[hidepost]I partner dell’iniziativa, che potrebbe aprire la strada a importanti sviluppi nel breve termine, sono DB Cargo Logistics GmbH, il reparto logistico delle ferrovie tedesche, e Wallenius Wilhelmsen logistica, leader mondiale nel trasporto e nella logistica RoRo.
Con l’impegno delle tre parti in causa – continua FAQTrieste – la joint venture “Monfalcone Hub del Mediterraneo” e Compagnia Portuale intendono portare nel Friuli Venezia Giulia parte della produzione europea di veicoli che oggi viene spedita in Asia attraverso i porti del Nord Europa. In questo modo, le tempistiche di trasporto verso i mercati asiatici potranno essere ridotte anche di otto giorni.
Al livello locale, CPM si è impegnata ad investire in attrezzature e formazione, in modo da essere in grado di gestire la nuova linea di traffico, che ci si aspetta possa fornire nuove opportunità di lavoro.
La firma è stata apposta nella sede dell’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone, tra Konrad Kurz, Senior Vice President, Land based Operations & Terminals-Atlantic, Martin Mc Ardle, Wallenius Wilhelmsen Logistics Germany GmbH, Christian Lang, Area Manager/SVP Finished Vehicles, DB Cargo Logistics GmbH e Riccardo Scaramelli, presidente, Compagnia Portuale Srl.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora