Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un passo avanti per la 398 completa

L’Anas impegnata agli adeguamenti progettuali entro Natale

Un momento dell’incontro.

ROMA – Avanti adagio, ma almeno si va avanti. Si è svolta, presso il Ministero dell’Ambiente la riunione convocata dalla sottosegretaria Silvia Velo per fare il punto sul primo lotto della strada statale 398 di Piombino.
Un incontro – si legge in una nota – a cui hanno preso parte oltre alla sottosegretaria Velo e i tecnici del Ministero dell’Ambiente il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, Regione Toscana, Arpat, Autorità Portuale e Anas.
Al termine della riunione – ha dichiarato la sottosegretaria Silvia Velo – è stato definito che Anas entro Natale presenterà al Ministero dell’Ambiente gli adeguamenti progettuali che, da un esame preliminare, non dovrebbero comportare un aggravio delle procedure.
[hidepost]Pertanto si potrà procedere rapidamente alla valutazione di impatto ambientale, per poi passare alla progettazione definitiva da approvare in Conferenza dei Servizi e da inviare al Cipe.
“In questo quadro – conclude la sottosegretaria Velo – l’impegno preso tra i soggetti presenti al tavolo è quello di portare il progetto al Cipe entro la primavera prossima”. E’ stato sottolineato che oggi mancano solo cinque chilometri da ultimare per la 398. Dalla variante Aurelia a Venturina e Colmata la strada è già a 4 corsie mentre manca l’attraversamento verso il porto attraverso l’ex area “a caldo” delle Acciaierie.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora