Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Shipping Week Genova annuncia la III edizione

GENOVA – Dal 26 giugno al 1º luglio 2017 Genova accoglierà la terza edizione della Genoa Shipping Week, la settimana di iniziative culturali, conferenze e incontri dedicati allo shipping, organizzata da Assagenti e ClickutilityTeam che coinvolgerà vari luoghi della città e che culminerà il 30 giugno con la XIV edizione dello Shipbrokers and Shipagents Dinner.
[hidepost]Con la Genoa Shipping Week – che nell’edizione 2015 ha registrato la presenza di oltre 5 mila ospiti provenienti da 52 nazioni per partecipare ai 20 eventi a calendario – Genova sarà per una settimana il fulcro degli incontri tra i più importanti operatori dello shipping internazionale che si confronteranno su temi tecnici del settore e creeranno le basi per stringere nuove relazioni professionali.
Come nelle precedenti edizioni, Port&ShippingTech, il forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo sarà la main conference della GSW e nella sua 9ª edizione offrirà due giornate di approfondimenti dedicate ai temi decisivi per lo sviluppo del comparto marittimo. “Siamo lieti di consolidare sempre di più la nostra collaborazione con Assagenti nel realizzare la terza edizione della Genoa Shipping Week, ormai appuntamento internazionale dello shipping italiano – evidenzia Carlo Silva, presidente ClickUtility Team. “Il Forum riunirà a Genova tutti i protagonisti internazionali del settore marittimo e della logistica, creando un confronto sulle innovazione tecnologiche e sullo sviluppo della cooperazione all’interno del cluster marittimo”.
La Fiera di Genova e il padiglione progettato dall’architetto Jean Nouvel ospiteranno invece la XIV edizione del Shipbrokers and Shipagets Dinner, la tradizionale cena di gala, organizzata da Assagenti, l’associazione degli agenti e dei broker marittimi genovesi e dal suo Gruppo Giovani, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 1.250 aziende dello scenario marittimo internazionale, provenienti da 52 paesi e sostenuta da 67 sponsor. “Stiamo vivendo un momento storico imprevedibile – dice Aldo Negri, presidente del Gruppo Giovani Assagenti – in cui l’unica certezza è che il comparto si sta plasmando. Alcune aziende, specie nel settore del carico secco e dei traffici containerizzati danno segni di sofferenza, ma ci stiamo rimboccando tutti le maniche per superare questo momento a testa alta e il nostro Dinner, occasione di confronto per eccellenza, è un ottimo strumento a servizio delle nostre aziende, del nostro sistema portuale e della nostra città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora