Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La flotta Neri ancora in crescita tre nuovi Tug dai cantieri Damen

I tre rimorchiatori sono specializzati per compiti diversificati e uno di loro è destinato alla Labromare – L’impegno del gruppo per le nuove iniziative anche a Piombino

LIVORNO – La flotta di rimorchiatori Neri continua a crescere, a conferma dell’impegno in investimenti sulla sicurezza e sull’operatività del gruppo. Martedì prossimo arrivano a Livorno a bordo di una nave heavy lift due nuovissimi mezzi costruiti in tempi record dal cantiere olandese Damen di Gorinchem, rispettivamente il “Pacini” e il “Santa Giulia”, quest’ultimo assegnato alla Labromare – anch’essa società del gruppo a metà con Tripmare – per servizi ambientali sulla costa e sui porti della Toscana.
[hidepost]Via mare con i propri mezzi naviga verso Livorno un terzo mezzo, un ASD 2913 battezzato “Toscana”, costruito nei cantieri Damen di Galati (Romania). Il suo progetto è finalizzato all’assistenza in porto, è dotato di propulsione azimutale, spingarda antincendio potenziata e attrezzature per il recupero di sversamenti di idrocarburi in mare.
Il “Pacini” (modello Stan Tug 1606) ha un progetto finalizzato all’impiego anche in acque di basso fondale, all’interno del porto ma anche lungocosta, ed è anch’esso attrezzato con apparecchiature antincendio e gancio di traino potenziali. Del “Santa Giulia” (Stan Launch 1305), per la Labromare, è stata curata in particolare la capacità di trasportare equipaggi anche per la piattaforma offshore, la gestione dei rifiuti e l’antincendio.
Con i nuovi arrivi, la flotta Neri si è potenziata di ben sei mezzi Damen in meno di un anno, con un poderoso impegno che fa fronte anche ai grandi progetti operativi tra Livorno e Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio