Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quattro chef a Cala de’ Medici

La rassegna ha visto le eccellenze del territorio

ROSIGNANO SOLVAY – Gli “Chef d’autore” Luciano Zazzeri, Roberto De Franco, Michele Martinelli e Marco Parillo sono stati i grandi protagonisti di Agorà, il salotto del porto, di scena lunedì scorso alle 21.30 nella sala Mistral di Marina Cala de’ Medici a Rosignano Solvay.
Quattro eccellenze del territorio sotto i riflettori della rassegna organizzata e prodotta da Yacht Club Cala de’ Medici, presidente l’ammiraglio Stefano Porciani, con Marina Cala de’ Medici, direttore e amministratore delegato Matteo Ratti.
La direzione artistica e la conduzione sono state firmate dalla giornalista Cinzia Gorla.
[hidepost]Ad accomunare i quattro numeri uno dei fornelli, oltre alla tecnica eccezionale e alla passione che veicola il loro lavoro, sono la ricerca dei migliori prodotti, la sperimentazione e l’elegante valorizzazione dell’assoluta qualità della materia prima con cui realizzano la creatività dei loro piatti sempre unici. Luciano Zazzeri, stella Michelin, patron del ristorante La Pineta di Marina di Bibbona, da moltissimi anni al top della ristorazione, è un maestro, tra coloro che hanno contribuito a scrivere la storia della grande cucina. La Guida L’Espresso 2017 ha proclamato il suo ristorante “Cucina di pesce dell’anno”. Roberto De Franco è lo chef di casa, patron del ristorante Volver che si trova a Marina Cala de’ Medici, inaugurato dopo essere rientrato dalle esperienze professionali a Hong Kong, Shanghai, Singapore e in Azerbaijian. Michele Martinelli è lo chef di “Locanda Martinelli”, nel borgo di Nibbiaia, frazione collinare di Rosignano Marittimo, un ristorantino da lui costruito e aperto nel 2010 dove aver girato il mondo, personal chef del nipote di re Fahad, Arabia Saudita, poi Italian chef ed Executive chef del Re di Giordania, quindi alla corte dei reali del Lussemburgo. Una cucina la sua che riserva anche una particolare attenzione alla clientela vegetariana. Marco Parillo, appena trent’anni, è l’astro nascente della ristorazione, chef del ristorante Casale del Mare a Castiglioncello, ha vinto La Rotta del Vino e dell’Olio 2016. I vini sono messi a disposizione da Fortulla, Casale del Mare di Castiglioncello.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio