Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il direttore marittimo della Toscana Ufficiale al merito della Repubblica

Consegnati anche i titoli di Cavalieri della Repubblica – Il nuovo capo di gabinetto del prefetto

Vincenzo Di Marco

LIVORNO – Nel corso della consueta cerimonia degli auguri natalizi in prefettura, il rappresentante del governo centrale prefetto dottoressa Anna Maria Manzone ha consegnato le onoreficenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana che erano state conferite il 10 ottobre scorso dal presidente Mattarella.
I riconoscimenti sono stati attribuiti, ha ricordato il prefetto Manzone, a cittadini della provincia livornese che si sono particolarmente distinti in ambito professionale e sociale.
L’onoreficenza di ufficiale al merito della Repubblica è stata consegnata al capitano di vascello Vincenzo Di Marco, direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria labronica.
[hidepost]

Ernesta D’Alessio

Le onoreficenze di cavaliere al merito sono state consegnate (l’elenco è in ordine alfabetico) al capitano di vascello Nerio Busdraghi, già comandante in seconda della Capitaneria, al capitano di vascello Roberto Dell’Oso, alla dottoressa Maria Rita Dragoni, al vicebrigadiere dei carabinieri Giovanni Merola, al maresciallo dei carabinieri Luca Piscozzi, al signor Rosario Santoro e al capitano di vascello Giovanni Scattola.
Il ricevimento in prefettura è stato anche l’occasione per presentare alle altre autorità livornesi il nuovo viceprefetto e capo di gabinetto del prefetto Manzone, la dottoressa Ernesta D’Alessio. Proveniente dalla prefettura di Grosseto, dove ha operato insieme al prefetto Manzone, la dottoressa D’Alessio nel 1992 ha operato nella prefettura di Roma dove aveva responsabilità nel settore di Ordine e sicurezza pubblica, protezione civile, cittadinanza e immigrazione. Successivamente ha operato a Trento e quindi a Grosseto, dove è stata particolarmente apprezzata per i rapporti con le altre istituzioni e la cittadinanza. Attualmente ricopre anche l’incarico di capo dell’ufficio stampa della prefettura. L’ex capo di gabinetto dottor Massimo Di Donato è stato assegnato alla commissione per la gestione dei flussi d’immigrazione nella nostra provincia.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio