Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italia Francia Marittimo nuovo bando 2014-2020

Aperta la presentazione delle domande su quattro “assi” – Circa 70 milioni il budget

FIRENZE – E’ stato pubblicato il secondo bando del Programma Italia Francia Marittimo 2014-2020: l’obiettivo del bando, pubblicato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 12461 del 14/11/2016, è quello di sviluppare la competitività e la sostenibilità dell’area di confine tra Italia e Francia nel Mediterraneo centro-settentrionale. Potranno essere presentate proposte su tutti i quattro assi del Programma (promozione della competitività delle imprese nelle filiere prioritarie transfrontaliere; protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e gestione dei rischi; miglioramento della connessione dei territori e della sostenibilità delle attività portuali; aumento delle opportunità di lavoro sostenibile e di qualità e di inserimento attraverso l’attività economica) con particolare riferimento ai temi del turismo, della valorizzazione del patrimonio culturale, della sostenibilità dei porti, dell’info-mobilità, dell’occupazione e mobilità transfrontaliera.
[hidepost]Possono presentare domanda organismi pubblici, privati e di diritto pubblico e organismo internazionali dell’area di cooperazione del Programma, che comprende le 5 province costiere della Toscana, la Sardegna, la Liguria e la Corsica, oltre ai dipartimenti del VAR e delle Alpi Marittimi nella regione Provenza Alpi Costa Azzurra.
Il partenariato di progetto deve prevedere partners appartenenti all’area di cooperazione di Italia e Francia, con le seguenti dimensioni: Progetti semplici: minimo 2 massimo 8 partner. Progetti strategici: minimo 2 massimo 16 partner.
Budget: 69.274.727,00 euro, di cui 58.883.518,00 euro provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e 10.391.209,00 euro di contropartita nazionale italiana e francese.
Scadenza: le proposte potranno essere presentate dal 9 gennaio 2017 al 7 marzo 2017 esclusivamente sulla piattaforma online Marittimo plus (sezione eMS).

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora