Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

STEF allarga il network con tre filiali in Olanda

I programmi dello specialista della logistica del freddo

RAALTE – In seguito all’acquisizione della società SPEKSNIJDER (2014) e all’acquisto di un terreno di 20.000 m. a Bodegraven (2015), STEF prosegue la propria politica di espansione nei Paesi Bassi con l’acquisizione della società VERS EXPRESS (Eindhoven), così come degli asset immobiliari e di una quota di minoranza della società NETKO (Raalte). STEF rafforza così la propria presenza in Olanda, ampliando la propria offerta di servizi nel settore del trasporto e della logistica a temperatura controllata.
STEF Paesi Bassi dispone, infatti, di tre filiali, per una superficie totale di 16.000 m2, perfettamente distribuiti sull’insieme del territorio:
– Nel Nord-Est, a Raalte: un sito di trasporto e logistica a freddo positivo (2-4°C) da 2.500 m2 (NETKO).
– Nel Sud-Est, a Eindhoven: un sito di trasporto a freddo positivo (2-4°C) da 2.000 m2 (VERS-EXPRESS).
– Nel Centro, a Bodegraven: un sito di trasporto e logistica a freddo positivo (2-4°C) e negativo (-25°C) da 6.500 m2 (SPEKSNIJDER) che, nel settembre 2017, sarà dotato di un’ulteriore capacità a freddo positivo (2-4°C) da 5.000 m2.
[hidepost]Le attività di trasporto e logistica sono coordinate da Christian Dooms, direttore di STEF Paesi Bassi, l’azienda olandese del gruppo che serve circa 300 clienti.
Serge Capitaine, direttore generale delegato di STEF: “Grazie a tutte le acquisizioni che abbiamo realizzato, STEF è ormai in grado di coprire autonomamente l’intero territorio olandese. Questo percorso di espansione è andato a concretizzare le nostre ambizioni di crescita nei Paesi Bassi nelle nostre due attività principali, ossia il trasporto ed i servizi logistici di prodotti alimentari a temperatura controllata.
Queste acquisizioni rappresentano un grande vantaggio per noi, sia per la qualità degli asset immobiliari, che dal punto di vista commerciale. La città di Bodegraven, che si trova nella zona centrale del Paese, tra Amsterdam e Rotterdam, diventerà il cuore nevralgico delle nostre attività”.
Grazie alla rete integrata di groupage presente complessivamente in sette Paesi europei (Francia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Spagna, Portogallo, Italia), STEF consente, da un lato, ai propri clienti europei dell’industria alimentare di potenziare i propri flussi verso i Paesi Bassi e, dall’altro, agli operatori olandesi di accedere più facilmente ai mercati dell’Europa occidentale e meridionale. Tutti potranno così fare affidamento su STEF Europe, il nuovo brand di servizi unico dedicato ai flussi internazionali e lanciato lo scorso 1º dicembre.
Come noto la società NETKO è stata creata nel 1999. Diretta da Willy Horenberg, si è specializzata nella distribuzione di prodotti freschi a partire dalla propria piattaforma di Raalte. Quest’azienda conta nel proprio organico 100 impiegati e dispone di una flotta di 50 veicoli.
La società VERS-EXPRESS NETKO è stata creata nel 1997 ed è diretta da Frank Gruijters. Dalla propria piattaforma di Eindhoven, svolge operazioni di massificazione e di distribuzione al dettaglio. Dispone di 40 impiegati e di una flotta di 27 veicoli.
Dalla propria piattaforma di Bodegraven, la società SPEKSNIJDER realizza operazioni di logistica e di groupage in tutto il Benelux, contando su 165 impiegati e su una flotta di 78 veicoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora