Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Forwarding&Logistics tra shipping e industria

Prima edizione di un appuntamento con tutto il cluster marittimo e portuale europeo – I temi

MILANO – Prende forma il programma della I edizione di “Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry”, la due giorni di incontro fra le eccellenze italiane dello shipping e della logistica e i settori strategici del “Sistema Italia” organizzata ClickutilityTeam, promossa da Federazione del Mare, International Propeller Clubs, Assologistica e Alsea con il supporto istituzionale di Federagenti e il patrocinio di Regione Lombardia, Commissione Europea, Confitarma, Assagenti e Assoporti.
[hidepost]

Il 2 e 3 febbraio il Centro Congressi di Assolombarda ospiterà il Forum, che sarà inaugurato da una sessione istituzionale in cui saranno presentati i punti di forza e le direttrici di sviluppo del cluster logistico nazionale, evidenziandone il contributo essenziale alla crescita competitiva del sistema industriale italiano. Quattro i workshop che seguiranno in entrambe le giornate e in linea con le tematiche della manifestazione e con i settori di maggiore interesse per la logistica.
In particolare: agroalimentare; chimica/pharma/plastico/cartario/ oil&gas; metallurgia/meccanica/automotive/ elettrica-elettronica; Made in Italy (arredamento, tessile-abbigliamento, ceramica per arredamento, finiture per l’edilizia, design, luxury).
In contemporanea verranno trattati temi trasversali dedicati alle eccellenze del cluster logistico e marittimo con focus su:
– lo sviluppo del sistema infrastrutturale italiano al servizio dell’industria italiana;
– il ruolo strategico del contratto di trasporto per l’industria: conoscere i problemi per anticipare le soluzioni;
– assicurazioni per la logistica: problematiche e soluzioni;
– la logistica sostenibile: motore di innovazione e sviluppo.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio