Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli auguri Spedimar

La presidente Gloria Dari.

LIVORNO – La cena della Spedimar che si è tenuta prima di Natale presso lo Yacht Club oltre che una piacevole ed informale serata con lo scambio degli auguri è stata, come ogni anno, anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del comparto e del lavoro portato avanti dall’associazione. La presidente Gloria Dari nel suo saluto iniziale ai soci ed ai tanti ospiti intervenuti ha fatto una panoramica delle questioni più importanti che hanno interessato il settore a partire dalla stesura definitiva della normativa Solas (che ha individuato l’elemento di riferimento e di responsabilità proprio nella categoria degli spedizionieri con ciò vincolandola ad una impostazione di tutte le attività in proposito), al fallimento della Hanjin le cui ricadute – anche sugli spedizionieri – continueranno a manifestarsi nel prossimo anno, alle concentrazioni delle compagnie con tutti gli effetti conseguenti, alla questione dei depositi iva; non è mancata infine la nota sull’andamento dei noli, il cui livello giunto ad un punto di insostenibilità oggi fa intravedere una stabilizzazione del mercato nei prossimi mesi. Tanti temi dunque che continueranno ad essere seguiti ed affrontati con impegno dall’associazione con il supporto di Fedespedi; e per questo Gloria Dari ha voluto ringraziare il presidente Roberto Alberti, presente alla serata, per il fondamentale e puntuale sostegno.
[hidepost]Un saluto ai partecipanti è stato portato anche dall’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco insieme alla testimonianza sia della fattiva collaborazione con Spedimar nella formazione degli studenti verso le professioni del settore avvenuta ai tempi del suo incarico di dirigente scolastico presso l’Istituto Istruzione Superiore labronico Vespucci-Colombo, sia del massimo impegno che la Regione profonde per far crescere il territorio cercando di creare opportunità per i giovani e dare più competitività alle imprese. Ai partecipanti alla serata sono giunti anche dal vescovo di Livorno monsignor Simone Giusti gli auguri ed i ringraziamenti per il contributo che apportano alla difficile situazione occupazionale livornese in attesa che si definiscano le questioni aperte – dalle nomine della nuova Autorità di sistema portuale alle opere infrastrutturali – per un rapido sviluppo del porto, principale motore economico del territorio.
C.G.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio